I nostri valori2017-09-10T17:22:25+00:00

LA RELAZIONE, LA COOPERAZIONE
E LA RESPONSABILITÀ

sono i tre fondamentali valori che la Fondazione vuole realizzare attraverso le proprie attività.

I NOSTRI VALORI

La relazione

è centrale nella vita di ognuno: comandamento cristiano e laico, è la facoltà umana di guardare le persone e costruire alleanze valorizzando e rispettando le diversità. E’ anche il principale strumento educativo e di promozione sociale ed è, infine, il luogo dove si realizza la nostra umanità.

La cooperazione

rappresenta il nostro metodo di lavoro, convinti che solo alleandosi è possibile realizzare la cura l’uno per l’altro, come ci chiedono i Vangeli e la Costituzione italiana.

La responsabilità

è la convinzione che di fronte ai bisogni delle persone che incontriamo dobbiamo sentirci chiamati a rispondere nella misura e nella forma possibili a ciascuno di noi.

In tutti questi anni ho cercato di occuparmi della gioventù lasciata ai margini: nel carcere, ma anche fuori, nei quartieri periferici più difficili, nelle case dove le famiglie tendono a disgregarsi per le difficoltà economiche e l’isolamento sociale, nelle scuole dove le nuove generazioni dovrebbero essere formate a una cittadinanza consapevole e attiva.
(Don Gino Rigoldi)

La Fondazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale al servizio dei giovani e minori in stato di bisogno, di ogni paese, razza, lingua e cultura, perché siano sostenuti nella piena integrazione nella società e nel mondo del lavoro, anche contribuendo a progetti formativi che ne valorizzino le capacità.
La Fondazione si propone di individuare e sostenere quei progetti coerenti con i propri principi e finalità.
La Fondazione, oltre a finanziare attività di sostegno e di sviluppo delle risorse giovanili, intende anche promuovere la cultura della solidarietà e della cooperazione attraverso incontri, pubblicazioni e interventi.

SCARICA LO STATUTO