PRIVACY
Informativa sul trattamento dei dati personali raccolti nell’utilizzo della sito web https://fondazionedonginorigoldi.it/. di proprietà della Fondazione Don Gino Rigoldi, con Codice Fiscale 97727640159
Riferimento al Regolamento Europeo per la Protezione dei Dati GDPR UE 2016/679
- Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati
Fondazione Don Gino Rigoldi (in seguito Titolare), con sede legale in Via Luigi Mengoni, 3 – Milano, titolare del trattamento dei dati garantisce il rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati liberamente comunicatici da Lei (Interessato) nel corso della navigazione sul sito https://fondazionedonginorigoldi.it/.
Il Responsabile per la Protezione dei dati è Protection Trade S.r.l.; tale Responsabile potrà essere contattato per le tematiche privacy scrivendo al seguente indirizzo Via Giorgio Morandi, 22 – 04022 ITRI (LT), oppure inviando una mail all’indirizzo dpo_fondazionedonginorigoldi@protectiontrade.it.
- Dati trattati, finalità e basi giuridiche del trattamento
Dati generati dall’accesso al sito web
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono automaticamente alcuni dati dell’utente comunque anonimizzati la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Questi dati (quali ad esempio nomi di dominio, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione) non sono accompagnati da alcuna informazione personale aggiuntiva e vengono utilizzati esclusivamente per:
- ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito;
- gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso,
- accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.
- migliorare l’esperienza utente nella navigazione dei nostri siti
La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito web e garantire una adeguata fruibilità dello stesso.
Gli unici dati personali raccolti sono quelli forniti volontariamente e direttamente dall’utente tramite form espliciti e trattati per le seguenti finalità:
- in presenza di specifico consenso, per l’invio periodico, tramite e-mail, di newsletter e materiale informativo inerente alle nostre attività;
- in presenza di specifico consenso, per ricevere aggiornamenti sulle nostre attività e servizi;
- in presenza di specifico consenso, per ricevere aderire e/o iscriversi a o eventi interni
L’eventuale rifiuto al trattamento comporterà l’impossibilità al Titolare di inviare newsletter e materiale informativo o inviti a eventi e iniziative proposte.
- Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati
I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici informatici con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi. I dati vengono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle finalità per le quali i dati stessi sono raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge.
In ogni caso il Titolare pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.
Tutti i dati trattati sono conservati all’interno del territorio della comunità europea e per nessun motivo ceduti a terzi o trasferiti all’esterno dello stesso o diffusi.
L’eventuale trasferimento dei dati al di fuori dell’Unione Europea avverrà solo verso soggetti che garantiscano un adeguato livello di protezione del trattamento e/o verso paesi per i quali le competenti Autorità abbiano emesso una decisione di adeguatezza e verso soggetti che abbiano fornito idonee garanzie al trattamento dei dati attraverso adeguati strumenti normativi/contrattuali, quali ad esempio la sottoscrizione di clausole contrattuali standard.
- Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati
Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da personale interno dipendente o volontario di Fondazione Don Gino Rigoldi a tal fine individuato, formato e autorizzato del trattamento secondo specifiche istruzioni impartite nel rispetto della normativa vigente.
- Diritti dell’interessato
La informiamo, inoltre, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo al titolare del trattamento, tramite il seguente indirizzo comunicazione@fondazionedonginorigoldi.it. In particolare, l’interessato potrà:
- accedere ai suoi dati personali, ottenendo evidenza delle finalità perseguite da parte del Titolare, delle categorie di dati coinvolti, dei destinatari a cui gli stessi possono essere comunicati, del periodo di conservazione applicabile, dell’esistenza di processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze possibili per l’interessato, ove non già indicato nel testo di questa Informativa;
- ottenere senza ritardo la rettifica dei dati personali inesatti che la riguardano;
- ottenere, nei casi previsti dalla legge, la cancellazione dei suoi dati;
- ottenere la limitazione del trattamento o di opporsi allo stesso, quando ammesso in base alle previsioni di legge applicabili al caso specifico;
- ove lo ritenga opportuno, proporre reclamo all’Autorità di controllo.
- Cookies
Il presente sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Per cookies si intende un elemento testuale che viene inserito nel disco fisso di un computer. I cookies hanno la funzione di snellire l’analisi del traffico su web o di segnalare quando un sito specifico viene visitato e consentono alle applicazioni web di inviare informazioni a singoli utenti. Di seguito si forniscono informazioni dettagliate sull’uso dei cookie e di tecnologie similari, su come sono utilizzati dalla Titolare e su come gestirli.
Il Titolare utilizza Cookies “tecnici”: Tali cookies sono funzionali alla navigazione e garantiscono l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I cookies di questa categoria comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione. In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall’utente. I cookies di questa tipologia vengono sempre inviati dal nostro dominio. La durata di tali cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore. La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.
Di seguito è riportato un riepilogo dei cookies utilizzati dal sito.
NOME COOKIE | TIPO DI COOKIES | FUNZIONE | DURATA | PRIMA PARTE/ TERZA PARTE | INDICAZIONI SULLA TERZA PARTE |
pll_language | Tecnico | The cookies is set Polylang plugin for WoordPress powered websites. the cookies stores the languages code of the last browsed page | 1 anno | Prima parte | NA |
_pk_ses.1.433a | Analitico | short lived cookies used to temporarily store data for the visit | 30 minuti | Prima parte | NA |
_pk_id.1.433a | Analitico | Cookie used to store a few details about the user such as the unique visitor ID | 13 mesi | Prima parte | NA |
DISABILITAZIONE TOTALE O PARZIALE DEI COOKIES
La disabilitazione totale o parziale dei cookies tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito. Disabilitare i cookies analitici non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. I migliori browser, infatti, consentono di definire impostazioni diverse per i cookies “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Di seguito indichiamo come procedere alla disabilitazione dei cookies attraverso alcuni browser.
Edge
- Apri Microsoft Edge
- Seleziona Impostazioni e altro > Impostazioni > Privacy, cerca e servizi.
- In Cancella dati delle esplorazioni seleziona Scegli gli elementi da cancellare.
- In Intervallo di tempo scegli un intervallo di tempo.
- Seleziona “Cookie” e altri dati del sito, quindi Cancella ora.
Chrome
- Seleziona l’icona del menu Chrome.
- Seleziona Impostazioni.
- Nella sezione “Privacy e sicurezza”, fai clic su Cookie e altri dati dei siti.
- Fai clic su Mostra tutti i cookie e i dati dei siti. Rimuovi tutto.
- Conferma facendo clic su Cancella tutto.
Firefox
- Fare clic sul pulsante dei menu e selezionare Opzioni.
- Selezionare il pannello Privacy s sicurezza.
- Nella sezione Protezione anti tracciamento avanzata, selezionare Personalizzata e contrassegnare la casella Cookie.
- Utilizzare il menu a discesa per scegliere i tipi di cookie da bloccare
- Chiudere la pagina “about:preferences”. Le eventuali modifiche apportate verranno salvate automaticamente.
Explorer
- In Internet Explorer selezionare il pulsante strumenti e quindi selezionare Opzioni Internet.
- Seleziona la scheda Privacy e, in Impostazioni, seleziona Avanzate, quindi scegli se vuoi accettare, bloccare o ricevere una richiesta per i cookie proprietari o di terze parti.
Safari
- Andare al menu Safari (icona in alto a destra del browser) e selezionare Preferenze.
- Nella finestra a comparsa che si apre, selezionare l’icona Sicurezza (a forma di lucchetto).
- Sotto la voce “Accetta cookie”, selezionare il pulsante “Mai”.
Social Media Policy
Fondazione Don Gino Rigoldi utilizza alcuni social media e servizi di messagistica istantanea per promuovere le proprie attività, per raccogliere commenti e suggerimenti da parte di utenti e sostenitori, per rispondere alle richieste di informazioni.
Di seguito sono indicati i profili social e i servizi di messaggistica istantanea utilizzati:
Facebook: https://www.facebook.com/fondazionedonginorigoldi/
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC41JyTa_Nm3PGZaXEJFlWOA
Instagram: https://www.instagram.com/donginorigoldi/
Linkedin: https://www.linkedin.com/company/fondazione-don-gino-rigoldi/
I profili i profili social e i servizi di messaggistica istantanea sono gestiti dai collaboratori del Titolare nominati Persone autorizzate al trattamento e/o Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Reg. UE 2016/679.
Il trattamento dei dati personali degli utenti è effettuato secondo le policy in uso presso le piattaforme utilizzate. I dati personali o particolari inseriti in commenti o post pubblici all’interno dei canali social potrebbero essere rimossi. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati inviati direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle norme vigenti sulla protezione dei dati personali e della presente privacy policy.
AGGIORNAMENTI
La presente privacy&cookies policy potrebbe essere periodicamente oggetto di aggiornamento per motivi di natura legale o operativa. Pertanto, si invitano gli utenti a provvedere a visionare periodicamente la presente informativa.