SOSTIENI
LE NOSTRE ATTIVITÀ
COSA PUOI FARE TU
I minori, i giovani e le famiglie, italiane o immigrate, sono il futuro di cui dobbiamo avere cura. Per questo crediamo importante intercettarne i bisogni e proporre soluzioni.
Abbiamo progetti attivi ed altri che chiedono di essere realizzati. In entrambi i casi è possibile sostenerli con una donazione per renderli ancora più efficaci o per attivarli.
Anche tu puoi partecipare con il tuo sostegno: contattaci per chiedere maggiori dettagli e scoprire come sentirsi parte di questa grande impresa: comunicazione@fondazionedonginorigoldi.it
Ecco come fare una donazione alla Fondazione Don Gino Rigoldi:
Conto corrente bancario
Conto Corrente Banca Intesa Sanpaolo 100000139177
intestato a: Fondazione Don Gino Rigoldi
IBAN: IT45N0306909606100000139177
BIC: BCITITMM
FILIALE – FIL ACCENTRATA TER S
20121 – PIAZZA PAOLO FERRARI, 10 – MILANO
CF: 97727640159
Codice SDI per Fatturazione Elettronica: USAL8PV
Partiamo dai bisogni, ci affianchiamo alle persone e cerchiamo di riportare progettualità nella loro vita.
Con il tuo 5 per mille puoi metterti accanto a noi e aiutarci a sostenere i progetti, le iniziative e le attività che riportano al centro le persone in difficoltà e i giovani in particolare.
Il Cinque per mille viene detratto dall’imposta che comunque versi. Non è un prelievo in alternativa all’8×1000.
Per destinare il 5 per mille basta mettere una firma e il codice fiscale di Fondazione Don Gino Rigoldi (C.F. 97727640159) nello spazio riservato al sostegno delle Onlus, che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, UNICO e CUD).
Vuoi approfondire? Clicca qui
Lascia un segno alle generazioni future con un lascito: decidere autonomamente della destinazione dei propri beni è un gesto di grande responsabilità perché salvaguarda il patrimonio da destinare ai propri familiari senza escludere enti secondo te meritevoli di sostegno.
Per fare un lascito non bisogna possedere grandi patrimoni e non vuol dire necessariamente donare l’intero patrimonio. Puoi decidere di lasciare anche una piccola somma o una porzione degli averi, tutelando in questo modo familiari e persone amate. E’ possibile lasciare:
- una somma di denaro, titoli d’investimento, azioni, buoni postali
- un bene mobile: come opere d’arte, gioielli, arredi, ecc.
- un bene immobile: come un appartamento, un box, un terreno
- la propria polizza vita indicando l’associazione scelta come beneficiario.
Un lascito diventa valido solo dopo il decesso e può essere effettuato solo tramite testamento. Per essere sicuri che le tue volontà siano rispettate, puoi scegliere di redigere un testamento olografo (esclusivamente scritto di tuo pugno con data e firma) oppure pubblico (redatto da un notaio). Occorre in ogni caso rispettare delle regole, altrimenti si rischia che le proprie volontà non siano espresse in modo legalmente valido e vengano impugnate. Il notaio potrà fornire utili consigli in caso di testamento olografo, oppure redigere lui stesso il testamento, secondo le direttive del testatore, se si tratta di testamento pubblico. In ogni caso la spesa è limitata.
Vuoi approfondire? Clicca qui
Promuoviamo la partecipazione e la cittadinanza attiva di giovani e adulti alla vita della collettività.
Crediamo che ognuno di noi abbia il diritto e la responsabilità di essere protagonista delle trasformazioni -piccole e grandi- che attraversano il presente e disegnano il futuro.
Qui trovi tutte le info sullo Sportello Volontariato per scoprire le occasioni per fare la tua parte a livello locale, nazionale e internazionale, sul territorio e nel terzo settore: https://associazionebir.it/sportello-volontariato/
Tra le organizzazioni sostenute dalla Fondazione Don Gino Rigoldi, Comunità Nuova Cooperativa Sociale si occupa dell’organizzazione di eventi privati, provvedendo all’allestimento delle sale con servizio di catering e alle attività di intrattenimento.
Banchetti e feste di nozze rappresentano un ulteriore ambito per il quale è previsto anche un servizio completo di wedding project personalizzato, seguito da persone con lunga esperienza nel settore.
Presso il CN HUB di via Luigi Mengoni 3 a Milano Comunità Nuova Cooperativa Sociale può mettere a disposizione lo SPAZIO EVENT, una location moderna, ideale per ospitare ogni tipologia di evento.
Visita il sito della Cooperativa per approfondire: http://www.comunitanuovacoop.it/
Fondazione Don Gino Rigoldi è una “ONLUS” (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97), pertanto chi effettua una erogazione liberale può beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.
Gli individui possono:
- dedurre l’erogazione in denaro o in natura per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito nella Legge n. 80 del 14/05/2005);
in alternativa
- detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’erogazione fino ad un massimo di euro 2.065,83 (art. 15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86).
Importante
- Per usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare l’attestazione della donazione (la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria e l’estratto conto bancario).
- Non beneficiano delle agevolazioni fiscali le erogazioni liberali effettuate in contanti.
- Ricordarsi sempre di specificare i propri dati se si desidera ricevere la ricevuta di donazione della Fondazione.
Pensiamo che offrire opportunità per far fronte alle emergenze sociali sia responsabilità di tutti. Noi ci siamo messi in prima linea. Crediamo, davvero, che le nostre sfide possano essere condivise da quelle aziende che, come noi, mettono le persone al centro di tutto quello che fanno.
Diventare sponsor o partner della Fondazione Don Gino Rigoldi è un’opportunità di grande valore che offre alle aziende l’opportunità di rispondere ai bisogni con azioni concrete.
Tra le organizzazioni sostenute dalla Fondazione Don Gino Rigoldi, Comunità Nuova Cooperativa Sociale si occupa dell’organizzazione di eventi aziendali, provvedendo all’allestimento delle sale con area meeting e catering, all’affitto e alla gestione di strumenti tramite service, alle attività di intrattenimento.
I Dolci del Paradiso possono soddisfare tutte le richieste per coffee break, fast lunch, pranzi, aperitivi rinforzati, cene a buffet e placées.
Presso il CN HUB di via Luigi Mengoni 3 a Milano Comunità Nuova Cooperativa Sociale può mettere a disposizione lo SPAZIO EVENT, una location moderna, ideale per ospitare ogni tipologia di evento.
Visita il sito della Cooperativa per approfondire: http://www.comunitanuovacoop.it/
Un modo alternativo per sostenere le attività della Fondazione Don Gino Rigoldi è quello di donare prodotti o servizi di utilità per i progetti attivi o da attivare. Articoli di cancelleria, Pc, Stampanti, Fax, spazi Pubblicitari, Consulenze sono donazioni paragonabili a quelle in denaro se necessarie per il mantenimento o l’attivazione di progetti.
Fondazione Don Gino Rigoldi è una “ONLUS” (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97), pertanto chi effettua una erogazione liberale può beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.
Gli individui possono:
- dedurre l’erogazione in denaro o in natura per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito nella Legge n. 80 del 14/05/2005);
in alternativa
- detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’erogazione fino ad un massimo di euro 2.065,83 (art. 15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86).
Importante
- Per usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare l’attestazione della donazione (la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria e l’estratto conto bancario).
- Non beneficiano delle agevolazioni fiscali le erogazioni liberali effettuate in contanti.
- Ricordarsi sempre di specificare i propri dati se si desidera ricevere la ricevuta di donazione della Fondazione.
I minori, i giovani e le famiglie, italiane o immigrate, sono il futuro di cui dobbiamo avere cura. Per questo crediamo importante intercettarne i bisogni e proporre soluzioni.
Abbiamo progetti attivi ed altri che chiedono di essere realizzati. In entrambi i casi è possibile sostenerli con una donazione per renderli ancora più efficaci o per attivarli.
Anche tu puoi partecipare con il tuo sostegno: contattaci per chiedere maggiori dettagli e scoprire come sentirsi parte di questa grande impresa: comunicazione@fondazionedonginorigoldi.it
Ecco come fare una donazione alla Fondazione Don Gino Rigoldi:
Conto corrente bancario
Conto Corrente Banca Intesa Sanpaolo 100000139177
intestato a: Fondazione Don Gino Rigoldi
IBAN: IT45N0306909606100000139177
BIC: BCITITMM
FILIALE – FIL ACCENTRATA TER S
20121 – PIAZZA PAOLO FERRARI, 10 – MILANO
CF: 97727640159
Codice SDI per Fatturazione Elettronica: USAL8PV
Partiamo dai bisogni, ci affianchiamo alle persone e cerchiamo di riportare progettualità nella loro vita.
Con il tuo 5 per mille puoi metterti accanto a noi e aiutarci a sostenere i progetti, le iniziative e le attività che riportano al centro le persone in difficoltà e i giovani in particolare.
Il Cinque per mille viene detratto dall’imposta che comunque versi. Non è un prelievo in alternativa all’8×1000.
Per destinare il 5 per mille basta mettere una firma e il codice fiscale di Fondazione Don Gino Rigoldi (C.F. 97727640159) nello spazio riservato al sostegno delle Onlus, che si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi (modello 730, UNICO e CUD).
Vuoi approfondire? Clicca qui
Pensiamo che offrire opportunità per far fronte alle emergenze sociali sia responsabilità di tutti. Noi ci siamo messi in prima linea. Crediamo, davvero, che le nostre sfide possano essere condivise da quelle aziende che, come noi, mettono le persone al centro di tutto quello che fanno.
Diventare sponsor o partner della Fondazione Don Gino Rigoldi è un’opportunità di grande valore che offre alle aziende l’opportunità di rispondere ai bisogni con azioni concrete.
Tra le organizzazioni sostenute dalla Fondazione Don Gino Rigoldi, Comunità Nuova Cooperativa Sociale si occupa dell’organizzazione di eventi aziendali, provvedendo all’allestimento delle sale con area meeting e catering, all’affitto e alla gestione di strumenti tramite service, alle attività di intrattenimento.
I Dolci del Paradiso possono soddisfare tutte le richieste per coffee break, fast lunch, pranzi, aperitivi rinforzati, cene a buffet e placées.
Presso il CN HUB di via Luigi Mengoni 3 a Milano Comunità Nuova Cooperativa Sociale può mettere a disposizione lo SPAZIO EVENT, una location moderna, ideale per ospitare ogni tipologia di evento.
Visita il sito della Cooperativa per approfondire: http://www.comunitanuovacoop.it/
Lascia un segno alle generazioni future con un lascito: decidere autonomamente della destinazione dei propri beni è un gesto di grande responsabilità perché salvaguarda il patrimonio da destinare ai propri familiari senza escludere enti secondo te meritevoli di sostegno.
Per fare un lascito non bisogna possedere grandi patrimoni e non vuol dire necessariamente donare l’intero patrimonio. Puoi decidere di lasciare anche una piccola somma o una porzione degli averi, tutelando in questo modo familiari e persone amate.
E’ possibile lasciare:
- una somma di denaro, titoli d’investimento, azioni, buoni postali
- un bene mobile: come opere d’arte, gioielli, arredi, ecc.
- un bene immobile: come un appartamento, un box, un terreno
- la propria polizza vita indicando l’associazione scelta come beneficiario.
Un lascito diventa valido solo dopo il decesso e può essere effettuato solo tramite testamento. Per essere sicuri che le tue volontà siano rispettate, puoi scegliere di redigere un testamento olografo (esclusivamente scritto di tuo pugno con data e firma) oppure pubblico (redatto da un notaio). Occorre in ogni caso rispettare delle regole, altrimenti si rischia che le proprie volontà non siano espresse in modo legalmente valido e vengano impugnate. Il notaio potrà fornire utili consigli in caso di testamento olografo, oppure redigere lui stesso il testamento, secondo le direttive del testatore, se si tratta di testamento pubblico. In ogni caso la spesa è limitata.
Vuoi approfondire? Clicca qui
Promuoviamo la partecipazione e la cittadinanza attiva di giovani e adulti alla vita della collettività.
Crediamo che ognuno di noi abbia il diritto e la responsabilità di essere protagonista delle trasformazioni -piccole e grandi- che attraversano il presente e disegnano il futuro.
Qui trovi tutte le info sullo Sportello Volontariato per scoprire le occasioni per fare la tua parte a livello locale, nazionale e internazionale, sul territorio e nel terzo settore: https://associazionebir.it/sportello-volontariato/
Un modo alternativo per sostenere le attività della Fondazione Don Gino Rigoldi è quello di donare prodotti o servizi di utilità per i progetti attivi o da attivare. Articoli di cancelleria, Pc, Stampanti, Fax, spazi Pubblicitari, Consulenze sono donazioni paragonabili a quelle in denaro se necessarie per il mantenimento o l’attivazione di progetti.
Fondazione Don Gino Rigoldi è una “ONLUS” (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97), pertanto chi effettua una erogazione liberale può beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.
Gli individui possono:
- dedurre l’erogazione in denaro o in natura per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito nella Legge n. 80 del 14/05/2005);
in alternativa
- detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’erogazione fino ad un massimo di euro 2.065,83 (art. 15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86).
Importante
- Per usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare l’attestazione della donazione (la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria e l’estratto conto bancario).
- Non beneficiano delle agevolazioni fiscali le erogazioni liberali effettuate in contanti.
- Ricordarsi sempre di specificare i propri dati se si desidera ricevere la ricevuta di donazione della Fondazione.
Tra le organizzazioni sostenute dalla Fondazione Don Gino Rigoldi, Comunità Nuova Cooperativa Sociale si occupa dell’organizzazione di eventi privati, provvedendo all’allestimento delle sale con servizio di catering e alle attività di intrattenimento.
Banchetti e feste di nozze rappresentano un ulteriore ambito per i quali è previsto anche un servizio completo di wedding project personalizzato, seguito da persone con lunga esperienza nel settore.
Presso il CN HUB di via Luigi Mengoni 3 a Milano Comunità Nuova Cooperativa Sociale può mettere a disposizione lo SPAZIO EVENT, una location moderna, ideale per ospitare ogni tipologia di evento.
Visita il sito della Cooperativa per approfondire: http://www.comunitanuovacoop.it/
Fondazione Don Gino Rigoldi è una “ONLUS” (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97), pertanto chi effettua una erogazione liberale può beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge.
Gli individui possono:
- dedurre l’erogazione in denaro o in natura per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, nella misura massima di 70.000,00 euro annui (art. 14, comma 1 del D. L. 35/05 convertito nella Legge n. 80 del 14/05/2005);
in alternativa
- detrarre dall’imposta lorda il 19% dell’erogazione fino ad un massimo di euro 2.065,83 (art. 15, comma 1 lettera i-bis del D.P.R. 917/86).
Importante
- Per usufruire delle agevolazioni fiscali è necessario conservare l’attestazione della donazione (la ricevuta del bollettino postale, la contabile bancaria e l’estratto conto bancario).
- Non beneficiano delle agevolazioni fiscali le erogazioni liberali effettuate in contanti.
- Ricordarsi sempre di specificare i propri dati se si desidera ricevere la ricevuta di donazione della Fondazione.