Area stampa

29/05/24

Una scuola per manovali nel carcere di Opera: “Occasione di riscatto”

Tre mesi di corso interno e la possibilità di lavorare all’esterno. Già nove detenuti assunti. “Ora triennio di formazione anche al Beccaria”.

29/05/24

Un laboratorio edile permanente nel carcere di Opera

Permetterà ai detenuti di apprendere un mestiere, utile al loro re-inserimento.

29/05/24

Laboratori edili al carcere di Opera. «In due mesi offriamo un futuro ai detenuti».

Elmetti gialli, cemento e mattoni, fodere e stagge, attrezzi per costruire un muro: il centro di formazione appena nato nel cuore del penitenziario di Opera è un laboratorio edile in cui gli allievi selezionati dalle imprese tra i «ristretti» imparano subito il mestiere e in due mesi sono pronti per essere assunti fuori, senza tempi d’attesa.

29/05/24

Imparare un lavoro in carcere: a Opera apre la scuola edile. «Anche per i ragazzi del Beccaria».

Un progetto di reinserimento che offre ai detenuti la possibilità di fare formazione in un laboratorio attrezzato per imparare il mestiere di manovale ed essere impiegati poi nei cantieri dell’hinterland milanese.

29/05/24

Un laboratorio edile nel carcere di Opera

Inaugurato lo spazio, di 170 metri quadrati, servirà per formare i detenuti come manovali o addetti nel settore costruzioni, una volta scontata la pena Don Rigoldi: è la via maestra per il loro reinserimento. Finito il corso, l’accesso al lavoro avverrà senza attese. Cercheremo di attivare quanti più cicli possibile.

12/04/24

«In 50 anni al Beccaria ho visto 50mila ragazzi. Da loro mai un “vaffa”»

Lo storico cappellano lascia dopo mezzo secolo l’incarico all’Interno dell’Istituto penale minorile

12/04/24

L’intervista: don Gino Rigoldi “Noi e i giovani di strada”

“Palazzine diffuse sul territorio interamente abitate da giovani dove troverebbero casa studenti, neo lavoratori, artisti e ragazzi di strada o usciti dalla comunità. Uno vicino all’altro e opportunamente guidati darebbero vita a villaggi creativi e vitali potenti che da noi non si sono mai visti”.

08/04/24

Chung direttore e solista al piano per la Filarmonica.

Una serata all’insegna della solidarietà: la musica della Filarmonica della Scala incontra SOUL, il progetto di Fondazione Don Gino Rigoldi.

I media sono per noi un alleato importantissimo:

contribuiscono a diffondere i nostri progetti per i bambini, i giovani e le famiglie più vulnerabili che possono contare su di noi e ci aiutano a sensibilizzare l’opinione pubblica su quello che facciamo, su come lo facciamo e sulla sua importanza.

Scarica i materiali

In questa sezione troverai il nostro press kit che raccoglie i materiali utili a conoscerci meglio, ma anche materiali scaricabili e immagini che possono aiutarti a divulgare le nostre iniziative e campagne.

Press Kit

Immagini

Contattaci

Possiamo rispondere a richieste specifiche da parte dei media, metterti a disposizione ulteriori materiali e fornirti i nostri futuri comunicati stampa.
Contatta il nostro Ufficio Stampa, scrivi a Benedetta: sarà felice di aiutarti.

0/600 caratteri