Cosa facciamo

Intercettiamo i bisogni e offriamo risposte a minori, giovani e famiglie in difficoltà.
Sono il futuro di cui dobbiamo avere cura.

Progettiamo il futuro

Vogliamo mostrare a chi non ci crede e vive una situazione difficile che un futuro diverso è possibile. Partiamo dalla relazione, ingrediente essenziale per una vita bella e soddisfacente.

Creiamo reti inclusive

Attraverso la creazione di legami supportiamo le persone a superare i fattori di esclusione (abbandono scolastico, precedenti penali, dipendenze, difficoltà materiali e legali) accompagnandoli verso una piena integrazione.

Accompagniamo le persone

Le accogliamo, ne ascoltiamo i bisogni e proponiamo soluzioni. A volte per ricominciare occorre prima affrontare quelle urgenze che impediscono di immaginare un progetto di vita.

I nostri progetti

I nostri valori

Sono alla base di ogni nostro singolo passo, guidano le nostre scelte
e ci permettono di guardare al futuro con fiducia.

Relazione

È la facoltà umana di guardare le persone e costruire alleanze valorizzando e rispettando le diversità. Principale strumento educativo e di promozione sociale, è il luogo dove si realizza la nostra umanità.

Cooperazione

Rappresenta il nostro metodo di lavoro, convinti che solo alleandosi è possibile realizzare la cura l’uno per l’altro, come ci chiedono i Vangeli e la Costituzione Italiana.

Responsabilità

È la convinzione che di fronte ai bisogni delle persone che incontriamo dobbiamo sentirci chiamati a rispondere nella misura e nella forma possibili a ciascuno di noi.

Ultime news

Tutte le novità sui progetti, le iniziative e gli eventi che coordiniamo e organizziamo.

25/06/24

La Gentilezza secondo don Gino

Don Gino è stato candidato al Premio Gentilezza Italiana 2024 con il progetto “Casa di Accoglienza di don Gino”. In questa intervista per il Club degli Uomini Gentili parla di gentilezza, relazione e sfide da affrontare nella nostra società.

24/06/24

Una casa per capire le cose importanti

R. fa parte del progetto “Una casa per ricominciare” ed è molto emozionato al pensiero di raccontare come la sua vita in un solo anno sia cambiata.

21/06/24

Welcome Summer, la festa d’estate della Fondazione!

Giovedì 20 giugno 2024 abbiamo organizzato “Welcome Summer”, una serata per dare il benvenuto all’estate e sostenere il progetto “Segretariato Sociale”.

18/06/24

I miei figli chiamano “casa” il Giambellino

Suad vive in Italia da tantissimi anni, frequenta il Segretariato Sociale e sogna di fare la mediatrice.

Chi ci sostiene